
Stasera si gioca la finale di Coppa Italia. Qui Inter: Sneijder out a causa del problema al retto femorale. Nessun rischio per l'olandese. Qui Roma: Burdisso al posto di Cassetti. E Toni va ancora in panchina. Questione sicurezza: agenti in borghese e 600 steward e l'Olimpico, ancora tutto esaurito, diventa blindato
ROMA, 5 maggio - C'è un giallo Sneijder alla vigilia di Roma-Inter. Mourinho in conferenza stam pa ha annunciato che l'olandese non sarà in campo, facendo capire che dopo le due ga re della scorsa settimana contro il Barcel lona e la Lazio, ha avuto un riacutizzarsi del problema muscolare al retto femorale sinistro. La notizia ha mandato in fibril lazione la tifoseria nerazzur ra che temeva di non avere l'olandese per la finale del 22 a Madrid contro il Bayern Monaco. In realtà non è da escludere addirittura una presenza in campo dell'ex Real Madrid per la partita di stasera. O dal 1' o partendo dalla panchina. Wesley non vuole assolutamente mancare, ha rassicu rato i compagni e verificherà stamani le condizioni del muscolo.
LA RIFINITURA - Ieri pomeriggio, in un Fla minio blindato per i circa 200 tifosi neraz zurri accorsi ( a bordo campo presente Mennea, amico del tecnico di Setubal), ha preferito non rischiare e si è sottoposto so lo a terapie, ma oggi la storia potrebbe es sere diversa. Insomma Mourinho, in un cli ma di tensione con la Roma, ha voluto far pretattica e il colloquio avuto a favore di telecamere e fotografi con il dottor Combi prima dell'inizio della seduta non è stato ca suale, ma volto a sottolinea re l'assenza di quello che è considerato il giocatore chiave dell'Inter. Rischiarlo con la Roma sarebbe un az zardo troppo grande? Anche in passato sembrava così e poi Sneijder è andato in campo. Magari succederà anche stavolta...
QUI ROMA - Sembra tutto troppo facile. La Roma con il quattro-due-tre-uno spallet tiano per provare a portare nella bache ca di Trigoria la decima coppa Italia che, nel caso, consentirebbe anche di cucire sulla maglia la stella d’argento. Claudio Ranieri, come sempre del resto, ieri non ha dato un’indicazione che fosse una sul la Roma che stasera manderà in campo dall’inizio contro l’avversaria di sempre, ennesimo faccia a faccia tra Inter e Ro ma che in questi ultimi anni hanno gio cato contro fino quasi a stancarsi. Il tecnico romanista dovrà fare a meno di Marco Cassetti, squalificato, nel ruolo di esterno destro basso, con Cicinho rispedi to in Brasile nel mercato di gennaio e Marco Motta che di fatto è stato boccia to dallo staff tecnico, non può esserci un altro sosti tuto che non sia l’ex interista Nicolas Burdisso che anche in maglia gialloros sa, in passato, qualche partita da ester no l’ha giocata (una volta anche a sini stra). Lo spostamento dell’argentino pro muove automaticamente Philippe Me xes al centro della difesa in coppia con Juan. Sulla fascia sinistra John Arne Rii se, e chi altri se no?, il norvegese che in questa stagione sta giocando a livelli da stakanovista puro. Non c’è da discutere neppure sul nome dei due mediani, sa ranno Pizarro e De Rossi, con il cileno che avrà più compiti di regia, mentre il biondo di Ostia avrà maggiore licenza di sostenere la manovra offensiva.
600 STEWARD - Saranno prese le massi me misure di sicurezza per la par tita di questa sera. Ispezioni accurate ad opera di Polizia e Cara binieri, delle unità degli artificie ri e unità cinofile specializzate in operazioni di antisabotaggio e or dine pubblico sono state attuate all’Olimpico già ieri sera, in vista della finale di Coppa Italia di og gi. La Questura di Roma monito rizza la situazione e predispone un servizio di sicurezza alla stregua delle altre partite di cartello di questa stagione, in particolare Roma- Inter e Lazio-Roma che si sono disputate recentemente.
IL VERTICE - Ieri è intervenuto il Capo di Gabinetto della Questura, Filippo Santarelli: «Si è svolto un tavolo tecnico tra tutte le forze coinvolte all’evento. Una riunone che ha visto presenti esponenti della Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Mu nicipale, Vigili del Fuoco, Comu ne di Roma, delle due squadre di calcio, della Lega e del Coni. Avremo l’ausilio di un elicottero che riprenderà le immagini dal l’alto e che saranno subito girate in Questura per la valutazione. Saranno impegnate anche Polizia stradale e ferroviaria per assicu rare un sicuro e tranquillo percor so ai tifosi. Ci saranno agenti den tro e fuori lo stadio, in borghese, in divisa e in tenuta antisommos sa, insieme a 600 steward previsti». Insomma la situazione è tenuta sotto controllo dalle forze dell’or dine, «come per gli incontri di Champions League, che hanno dato buoni risultati», ha concluso Santarell.
LA RIFINITURA - Ieri pomeriggio, in un Fla minio blindato per i circa 200 tifosi neraz zurri accorsi ( a bordo campo presente Mennea, amico del tecnico di Setubal), ha preferito non rischiare e si è sottoposto so lo a terapie, ma oggi la storia potrebbe es sere diversa. Insomma Mourinho, in un cli ma di tensione con la Roma, ha voluto far pretattica e il colloquio avuto a favore di telecamere e fotografi con il dottor Combi prima dell'inizio della seduta non è stato ca suale, ma volto a sottolinea re l'assenza di quello che è considerato il giocatore chiave dell'Inter. Rischiarlo con la Roma sarebbe un az zardo troppo grande? Anche in passato sembrava così e poi Sneijder è andato in campo. Magari succederà anche stavolta...
QUI ROMA - Sembra tutto troppo facile. La Roma con il quattro-due-tre-uno spallet tiano per provare a portare nella bache ca di Trigoria la decima coppa Italia che, nel caso, consentirebbe anche di cucire sulla maglia la stella d’argento. Claudio Ranieri, come sempre del resto, ieri non ha dato un’indicazione che fosse una sul la Roma che stasera manderà in campo dall’inizio contro l’avversaria di sempre, ennesimo faccia a faccia tra Inter e Ro ma che in questi ultimi anni hanno gio cato contro fino quasi a stancarsi. Il tecnico romanista dovrà fare a meno di Marco Cassetti, squalificato, nel ruolo di esterno destro basso, con Cicinho rispedi to in Brasile nel mercato di gennaio e Marco Motta che di fatto è stato boccia to dallo staff tecnico, non può esserci un altro sosti tuto che non sia l’ex interista Nicolas Burdisso che anche in maglia gialloros sa, in passato, qualche partita da ester no l’ha giocata (una volta anche a sini stra). Lo spostamento dell’argentino pro muove automaticamente Philippe Me xes al centro della difesa in coppia con Juan. Sulla fascia sinistra John Arne Rii se, e chi altri se no?, il norvegese che in questa stagione sta giocando a livelli da stakanovista puro. Non c’è da discutere neppure sul nome dei due mediani, sa ranno Pizarro e De Rossi, con il cileno che avrà più compiti di regia, mentre il biondo di Ostia avrà maggiore licenza di sostenere la manovra offensiva.
600 STEWARD - Saranno prese le massi me misure di sicurezza per la par tita di questa sera. Ispezioni accurate ad opera di Polizia e Cara binieri, delle unità degli artificie ri e unità cinofile specializzate in operazioni di antisabotaggio e or dine pubblico sono state attuate all’Olimpico già ieri sera, in vista della finale di Coppa Italia di og gi. La Questura di Roma monito rizza la situazione e predispone un servizio di sicurezza alla stregua delle altre partite di cartello di questa stagione, in particolare Roma- Inter e Lazio-Roma che si sono disputate recentemente.
IL VERTICE - Ieri è intervenuto il Capo di Gabinetto della Questura, Filippo Santarelli: «Si è svolto un tavolo tecnico tra tutte le forze coinvolte all’evento. Una riunone che ha visto presenti esponenti della Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Mu nicipale, Vigili del Fuoco, Comu ne di Roma, delle due squadre di calcio, della Lega e del Coni. Avremo l’ausilio di un elicottero che riprenderà le immagini dal l’alto e che saranno subito girate in Questura per la valutazione. Saranno impegnate anche Polizia stradale e ferroviaria per assicu rare un sicuro e tranquillo percor so ai tifosi. Ci saranno agenti den tro e fuori lo stadio, in borghese, in divisa e in tenuta antisommos sa, insieme a 600 steward previsti». Insomma la situazione è tenuta sotto controllo dalle forze dell’or dine, «come per gli incontri di Champions League, che hanno dato buoni risultati», ha concluso Santarell.
Notizia dal Corriere dello Sport
Nessun commento:
Posta un commento