sabato 29 maggio 2010

Ligabue e Vasco Rossi i cantanti preferiti della nazionale azzurra ai mondiali in Sudafrica

Ligabue e Vasco Rossi i cantanti preferiti della nazionale azzurra ai mondiali in Sudafrica
I due rocker emiliani sono in vetta alla lista delle preferenze dell'Italia dei Mondiali, la cui canzone preferita è 'Un'estate italiana' (Notti Magiche).
Sono Ligabue e Vasco Rossi i cantanti più ascoltati dalla nazionale di calcio campione del mondo in carica. E’ quanto afferma il sondaggio redatto da Radio Italia e Samsung Electronics Italia, somministrato al gruppo di calciatori più lo staff che si allena al Sestriere per disputare i prossimi Mondiali di calcio in Sudafrica.
Agli azzurri di Marcello Lippi, inoltre, è stato chiesto qual è la canzone che maggiormente rappresenta lo spirito e la carica mondiale. Non era difficile prevede la risposta: ‘Un’estate italiana’ di Gianna Nannini ed Edoardo Bennato, brano che fu l’inno di Italia 90.
Oltre a Luciano Ligabue e Vasco Rossi, che hanno raggiunto la vetta delle preferenze con tredici voti a testa, nell’elenco figurano, in ordine, Jovanotti con otto preferenze e da Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Negramaro. Più staccati, invece, Renato Zero, Gianna Nannini, Elisa, Adriano Celentano, Lucio Battisti, Tiziano Ferro, gli Stadio, Piero Pelù, Gianluca Grignani e Giorgia.
Tra le canzoni che suscitano in maggior misura senso di appartenenza, emozione, e passione, troviamo ‘Il giorno dei giorni’, ‘Una vita da mediano’ e ‘Certe notti’ di Ligabue, ‘Siamo solo noi’ di Vasco, ‘Meraviglioso’ dei Negramaro e ‘Si può dare di più’ del trio Gianni Morandi – Enrico Ruggeri – Umberto Tozzi.

Sempre a proposito di ‘canzoni mondiali’, ricordiamo che l’inno ufficiale di Sudafrica 2010 è Waka Waka (This Time for Africa) di Shakira, che sarà interpretato dalla popstar colombiana in occasione dellacerimonia d’apertura dei Mondiali, l’11 giugno a Soweto (Johannesburg), prima della partita tra Sudafrica e Messico.

mercoledì 26 maggio 2010

ESCLUSIVO Anteprima Vasco Rossi

Vasco Rossi in versione cartone animato

Vasco, aggiunte nuove date a Bologna I concerti diventano sei

Vasco Rossi

La decisione presa per la grande richiesta di biglietti

Vista la grandissima richiesta di biglietti, due nuove date si aggiungono allo Europe Indoor Tour 2009/2010 di Vasco Rossi: il 2 e 3 ottobre il Blasco si esibirà alla Futurshow Station di Casalecchio, portando a sei il numero totale dei suoi concerti nel capoluogo emiliano. I due nuovi spettacoli vanno ad aggiungersi ai quattro già previsti per il 22, 23, 27 e 28 settembre. Ne dà notizia il sito ufficiale di Vasco.

Vasco Rossi diventa un fumetto

Vasco Rossi è rientrato da poco in Italia dal tour che lo ha portato in giro per l’Europa. Il suo album, “Tracks 2 – Inediti e Rarità”, è uscito otto mesi fa, ma ancora non si schioda dalle classifiche.
All’interno del disco, è contenuto il brano “Ho fatto un sogno” e proprio da questo ha preso spunto la graphic novel che ha trasformato il Blasco nazionale in un fumetto. Il libro, in bianco e nero con sprazzi di colore giallo, è pubblicato da Rizzoli-Lizard e l’introduzione è scritta da Vasco Rossi stesso: “Il fumetto è un’espressione d’arte contemporanea. Arte povera ma…buona, come la musica rock. Il fumetto è pittura leggera come la canzone, entrambe leggere e insieme profonde, se ne può consigliare l’uso (e l’abuso), non hanno controindicazioni. Portano gioia e fantasia, aiutano a combattere il grigiore quotidiano”.
Il volume mostra l’idea che il cantante ha del mondo: “Un mondo che non riesce ancora a liberarsi dai pregiudizi nei confronti del diverso e che ha bisogno di trovare un ‘colpevole’ perché non sa affrontare le colpe”.
Insieme al libro è possibile vedere in anteprima sui siti web del ‘Corriere della Sera‘ e di ‘Sorrisi e Canzoni Tv‘ anche un corto di 5 minuti, che poi uscirà venerdì 28 maggio in dvd in allegato al quotidiano e al settimanale e verrà mandato in rotazione dal 31 maggio.
“Sarà la storia di Vasco degli ultimi 20 anni”, ha raccontato al quotidiano Arturo Berrusi, il fondatore dello studio bolognese Chiaroscuro, che si occupa ormai da anni delle copertine dei dischi di Vasco, una storia di resistenza in opposizione a una dittatura fatta a “colpi di tv”. “Alla base dei due lavori – ha aggiunto – ci sono un omaggio a ‘Fahrenheit 451′ di Bradbury e al film ‘Il terzo uomo’ di Carol Reed con Orson Welles. Ma soprattutto c’è la canzone di Vasco, che riprende l’aria che si respira in giro, tradotta nell’idea di una dittatura futuribile, fatta non con armi e violenza, ma con la manipolazione dei messaggi tv”.

mercoledì 19 maggio 2010